Descrizione
Osservatorio annuale sul sistema dell'informazione
L’Osservatorio sul sistema dell’informazione, di cui si presenta la prima edizione, intende fornire un’analisi delle complesse componenti che caratterizzano il sistema informativo in Italia. Alla luce delle profonde trasformazioni che interessano, in particolare, le forme di fruizione delle notizie, le loro modalità di generazione, fino ad arrivare alla composizione e offerta del prodotto informativo, l’Osservatorio si propone come utile strumento per il monitoraggio e l’approfondimento di tali tematiche. In questa edizione, i temi analizzati sono relativi a:
- Il consumo di informazione;
- La fiducia e l’affidabilità nei mezzi di informazione;
- L’offerta informativa della televisione generalista.
Come noto, le informazioni raggiungono i cittadini attraverso una molteplice e crescente pluralità di mezzi e, per quanto l’offerta di notizie non costituisca obiettivo esclusivo dei vari media, ciascuno di essi con le sue specificità concorre a diffondere informazioni di vario genere (attualità, cronaca, politica, economia, cultura, ecc.) rappresentando, nel loro complesso, lo strumento principale nella formazione delle opinioni e del pensiero degli individui.